Condotti i test tecnici da parte dei partner progettuali sulla piattaforma, è arrivato finalmente il momento dell’implementazione pilota! Lo scopo era di verificare la metodologia adottata dal consorzio per creare giochi educativi basati su scenari, tra persone non legate al progetto – sia giovani che professionisti. A tal fine, sono state condotte due indagini distinte in 7 paesi UE, attraverso il coinvolgimento di 81 giovani e di 56 esperti dell’orientamento professionale: ciò ha portato alla raccolta di pareri dettagliati circa l’utilità della piattaforma.
Nel primo studio, abbiamo permesso ai giovani di immergersi completamente nel mondo virtuale creato, con uno sguardo critico sul prodotto finito. Quasi l’80% dei partecipanti ha dichiarato di avere avuto un’esperienza di gioco positiva o molto positiva. La partecipazione al gioco li ha divertiti ed arricchiti di nozioni nuove, e la maggior parte dei partecipanti ha dichiarato che desidererebbe che il metodo presentato fosse utilizzato per diversificare il processo educativo, ad esempio nella forma di compiti a casa (58%) o direttamente in classe (65%). Particolarmente importante per noi è il fatto che dopo aver viaggiato nel tempo, ben il 69% dei giocatori ha affermato che il proprio atteggiamento verso il proprio futuro è cambiato in meglio. Il grafico sotto mostra che in tutte le aree verificate, la consapevolezza degli utenti sulle sfide future legate allo sviluppo della carriera è aumentata, e il gioco stesso ha permesso loro di armarli con gli strumenti necessari per affrontarlo.

I test tra i giocatori ci hanno permesso di verificare il livello di giocabilità di ogni missione, e questo ha portato a ricalibrare parti del gioco stesso, per esempio snellendo alcuni testi.
Altrettanto importante è stato lo studio condotto tra i professionisti, durante incontri bilaterali ed eventi dimostrativi in tutti i paesi membri del progetto. Tra gli invitati vi erano professionisti dell’orientamento professionale, esperti, membri di istituzioni governative legate all’istruzione, rappresentanti di associazioni di orientamento professionale, allenatori, insegnanti di vari livelli.
La risposta delle persone che si occupano professionalmente delle questioni sollevate nel progetto su base giornaliera è stata estremamente positiva. Secondo i professionisti, Future Time Traveller è una piattaforma educativa innovativa e coinvolgente. Il 99% degli esperti ritiene che il giocatore abbia un ruolo attivo nel gioco e che un modo interessante di presentare contenuti incoraggia i giovani a completare l’intera avventura. Allo stesso tempo, tra gli esperti, fino al 75% delle risposte ha suggerito che il gioco consente di adattarsi a diversi stili di apprendimento. Il gameplay stesso offre modi interessanti per presentare informazioni e trasferire conoscenze quando è necessario. I professionisti hanno anche visto il potenziale della piattaforma come strumento educativo che può essere adattato a qualsiasi problema didattico. Oltre il 90% degli esperti ha affermato che il modo in cui le attività sono organizzate e la struttura della piattaforma ne consente l’utilizzo anche al di fuori del progetto Future.

Gli esperti hanno commentato non solo la piattaforma, ma anche il contenuto proposto nel gioco e la sua utilità per i giovani. Anche in questo caso, le risposte sono state per lo più positive. I giovani, grazie all’avventura e al loro ruolo attivo in essa, acquisiscono un’adeguata conoscenza dei cambiamenti nel mercato del lavoro, dei nuovi ruoli professionali e delle competenze richieste. Inoltre, emerge l’importanza del loro ruolo attivo nel plasmare il proprio futuro.

Siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto finora attraverso il progetto e i risultati delle indagini confermano che stiamo percorrendo la strada giusta.

La tua opinione sul progetto è molto importante. Aiutaci a migliorare, dedicando pochi minuti alla compilazione del modulo di valutazione sull’impatto del progetto FUTURE Time Traveller:
https://docs.google.com/forms/d/1BwcAri6JZHE6CMhevqWiG7_upWby_39eXoFi0LcrKmA/