
Autori: Aspire-Igen e BFE
“Uno degli obiettivi principali del progetto FUTURE è dare slancio ad una politica di orientamento professionale lungimirante. Per migliorare la capacità di innovazione degli operatori e degli esperti in materia di orientamento professionale, la partnership ha avviato un concorso europeo per strumenti innovativi di orientamento professionale. Il concorso, aperto a professionisti dell’orientamento professionale provenienti dagli Stati membri, si è svolto nella seconda metà del 2019 con l’obiettivo di valorizzare, riconoscere e promuovere le buone pratiche degli strumenti di gioco innovativi per l’orientamento professionale.
Gli esperti hanno partecipato al concorso con 38 strumenti e pratiche innovative per l’orientamento professionale, rodate in 13 Paesi UE. L’interesse sollevato mostra la grande varietà di approcci digitali e non digitali che gli operatori dell’orientamento professionale utilizzano per sostenere i loro clienti nella pianificazione della loro carriera e l’organizzazione delle loro aspirazioni – giochi da tavolo, strumenti di valutazione online, attività in aula, app mobili, piattaforme di orientamento professionale, attività di apprendimento basate su progetti empirici. Le migliori tecniche premiate, presentate di seguito, vogliono rappresentare una scintilla di ispirazione che mostri quale debba essere il futuro dell’orientamento professionale.
Bulgaria
Transformika Coaching Cards sviluppato da Iana Avramova è uno strumento basato su domande potenti per la risoluzione di sfide personali e/o professionali. Le carte affrontano 32 argomenti relativi lo sviluppo della carriera. Sono progettate per aiutare ad ottenere chiarezza su obiettivi e sfide. Le domande guidano l’utente attraverso il processo. Fare le domande giuste aiuta a capire e sperimentare la vita da prospettive diverse e porta nuove opportunità. Le Carte forniscono domande che aiutano a passare dall’emisfero analitico a quello creativo del cervello. Lo strumento ha l’obiettivo di risvegliare il potenziale interiore, suscitare curiosità, empatia e aiuta a liberare il pieno potenziale. Il set è disponibile in versione stampabile e in digitale.
Soddisfa le tue esigenze, Scopri la tua carriera – Creative Toolbox, presentato da Public Compass, è uno strumento interattivo di orientamento professionale sviluppato come parte di un progetto europeo che mira a promuovere la consapevolezza di sé, la pianificazione personale e di carriera. Si basa sull’apprendimento esperienziale e comprende 3 componenti: le Schede metodologiche metaforiche, che incitano la consapevolezza di sé; la Tela di sviluppo personale per la definizione di obiettivi personali e professionali e un kit di Coaching utilizzato per discutere scenari di carriera.
My Career Path, presentato da Elitsa Kostova, combina un gioco da tavolo con attività correlate e questionari in una piattaforma online. Gli strumenti di gioco supportano i giovani (14-21 anni) nel creare il profilo di carriera più adatto e nello sviluppo di punti di forza e talenti. Insieme a questo, migliorano la conoscenza sui diversi posti di lavoro e sull’avvio di una carriera. Il gioco è stato testato su 2000 partecipanti con livello di soddisfazione 9,4 su 10 e il 78% di attuazione del piano di carriera. Aiuta i giovani a migliorare il loro obiettivo di vita, l’auto-riflessione e il senso di iniziativa.
Germania
Career check con corso personale indoor per fiere dell’orientamento
BIZ (Beratungs- und Informationszentrum für Bildung und Beruf; Counselling and Information Centre for Education and Career)
Il “”corso personale indoor”” consiste di due applicazioni online complementari: il “”Career Check”” – breve questionario online che si trova sulla homepage dell’organizzatore della fiera e si rivolge agli alunni che sono in procinto di scegliere un percorso professionale. Attraverso 30 domande, vengono accertati gli interessi dell’allievo. Ciò si traduce in un codice univoco che si basa sui campi di interesse selezionati dallo studente. Con il codice, i ragazzi raggiungono una postazione individuale presso lo stand di informazioni del padiglione. In questa postazione, il codice personale è utilizzato per mostrare loro un percorso attraverso la sala espositiva di formazione professionale e di perfezionamento, pensato su misura per i loro interessi. Lungo questo “”percorso””, vengono presentate loro le professioni corrispondenti al profilo di loro interesse.
Test attitudinale professionale Ariston – Scopri quali professioni ti si addicono di più. Per prima cosa fai un test computerizzato. Successivamente, un consulente di carriere addestrato appositamente discuterà con te i risultati del test in dettaglio: lui o lei ti parlerà delle tue abilità e talenti, della tua personalità professionale, della tua autostima e dei tuoi interessi, e ti introdurrà alle professioni che più ti si addicono.
Grecia
Il dramma educativo al servizio della consulenza professionale
Ioanna Papavasiliou & Christina Zourna.Come tesi di dottorato e per la prima volta a livello internazionale, sono in corso ricerche per studiare l’impatto del metodo esperienziale Drama Training (DT) nello sviluppo delle capacità decisionali professionali e nello sviluppo dell’autonomia nelle scelte di carriera. Questioni importanti che il DT studia attraverso una storia (reale o fittizia) e tecniche specifiche: esplorare se stessi e successiva formulazione ed esplorazione di varie possibili alternative, dilemmi o problemi e loro conseguenze/soluzioni. Gli individui partecipano come personalità integrate, con sensazioni ed emozioni, vivono le esperienze come soggetti ‘recitanti’, che agiscono, reagiscono, interagiscono e riflettono su azioni e decisioni, in un ambiente protetto e sicuro di accettazione e di espressione personale.
Dipingere i Lavori del Futuro presentato da Helen Papadopoulou, Educatore
I bambini hanno dipinto con pennelli e colori su carta di grandi dimensioni le professioni che immaginano per il loro futuro. Hanno lavorato insieme come una squadra, scambiandosi idee e suggerimenti sui lavori futuri e su come renderli al meglio da un punto di vista grafico.
Uno scarabeo diverso, inviato da Georgia Kanellou, Educatore
Scarabeo è un classico gioco di parole, ma è stato adattato in modo che sia collegato alla carriera. Ogni bambino disegna 7 file di lettere a caso e prova ad usarle per creare parole relative alla professione che immagina per il sé del futuro.
Italia
IL BRUCOFARFALLA: FANTASIA PER CRESCERE, presentata da Federico Valerio, Arianna Palmieri e Daniele Angelelli, è un’impresa sociale unica nel suo genere: è la prima casa editrice per bambini gestita con persone aventi disabilità intellettive, precedentemente formate e supportate da professionisti del settore. I corsi di scrittura collettiva, l’educazione alla gestione dei media e all’organizzazione aziendale contribuiscono a migliorare la qualità della vita dell’individuo e della comunità in cui esso vive.
Info: https://ilbrucofarfalla.com/
VOCATION STORY – Girolamo è un coach umanista e il suo lavoro è rivolto ai ragazzi adolescenti con l’obiettivo di coniugare la loro vocazione professionale/personale con i loro talenti, in modo che siano in grado di delineare una strategia per migliorare le competenze in linea con i loro desideri.
Info: https://girolamogrammatico.com/
HARMOONIA: SAVE THE GUARDIANS è un’app gamificata progettata per aumentare la consapevolezza dei giovani riguardo l’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile e promuovere l’adozione di comportamenti virtuosi, orientati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.
Info: https://dasic.unilink.it/harmoonia/
Scarica l’App su Google Play o dall’App Store.
Portogallo
TALENT TRIVIAL presentato da un team del Centro Internazionale Post-laurea del Comandante Rui Nabeiro, è un gioco che intende lavorare su concetti intrinseci, in modo rilassato e diretto, portando i candidati del Centro QUALIFICA a riconoscere competenze essenziali e talenti. Incoraggia gli individui ad uscire dalla loro zona di comfort, esplorare le abilità latenti attraverso la riflessione sulla loro esperienza di vita quotidiana, identificare i loro talenti come un modo per valorizzare e sviluppare progetti di vita, demistificare le barriere e trovare l’equilibrio per raggiungere gli obiettivi professionali e di vita. Da ultimo, i giocatori migliorano la loro conoscenza di sé e individuano i propri talenti.
Inklud: Digital Game for Promoting Soft Skills in At-Risk Youth creato da Nuno Lopes è un gioco di avventura digitale per professionisti della carriera e dello sviluppo personale che lavorano con giovani di età compresa tra 14 e 21 anni, con un focus particolare per ragazzi a rischio di abbandono scolastico e (dunque) di esclusione sociale.
Orient’Arte presentato da Sofia Rodrigues è un progetto psico-educativo per lo sviluppo personale e professionale, incentrato sull’uso del cinema. Lo strumento mira ad esplorare il suo impatto nel migliorare lo sviluppo degli adolescenti a livello professionale, personale, creativo e sociale.
Polonia
La Career Map presentata da Anna Stokowska & Małgorzata Kazubska è uno strumento gratuito che supporta l’esplorazione scolastica di argomenti afferenti il campo della consulenza educativa e professionale. Un database di oltre 500 professioni e idee è disponibile per le classi, dalla scuola materna fino alla fine degli studi.
Career Map non è solo un sito web, ma anche un’attività che supporta la formazione e la consulenza professionale moderna in Polonia attraverso corsi di formazione ed eventi, nonché attraverso lo sviluppo di risorse per l’orientamento professionale.
Regno Unito
Panjango presentato da Jon Maiden è un mondo di apprendimento esperienziale, sia online che offline, che collega l’apprendimento alla vita e fornisce ai giovani le conoscenze pratiche, le competenze e l’esperienza necessarie a trovare uno scopo e a realizzare il loro potenziale. I giochi e le risorse di Panjango sono rivolti a giovani di 8-13 anni (la fase di transizione tra scuola primaria e secondaria). Panjango Online è un ambiente di apprendimento virtuale che permette ai giovani di esplorare il mondo del lavoro attraverso sfide contestualizzate e gamificate con conoscenze, competenze e abilità relative a più di 120 diversi lavori.
Get Career Confident creato da Miranda Glavin, è un programma gratuito per l’orientamento di carriera a sostegno degli studenti e dei loro genitori/tutori, nonché degli insegnanti a Brighton, Hove e Sussex (Regno Unito). Esso offre sessioni di consulenza personalizzate, materiale didattico appositamente curato e contenuti social mirati.
Impact Gamers presentato da Adam Syrop, utilizza il game making come strumento per il mentoring e lo sviluppo personale e professionale dei giovani. Aiuta i giovani ad accrescere la fiducia in se stessi, ad incontrare nuovi amici, creare giochi per computer ed acquisire competenze ICT.
Paesi non partner
Opintori è una popolare piattaforma di orientamento professionale disponibile 24/7 in Finlandia, e presentata da Tea Remahl e Osao Ovi. Il servizio di orientamento multicanale raggiunge persone di ogni età, condizione socioeconomica o luogo di residenza. Centinaia di persone utilizzano il servizio ogni mese e il tasso di soddisfazione del cliente è del 93%. Il servizio è facile e comodo da usare e può essere utilizzato anche in modo anonimo. Il servizio è aperto 24/7 online. Le persone possono usare l’auto-aiuto intelligente, chattare, lasciare messaggi tramite i social media, chiamate o tramite un incontro faccia a faccia con i consulenti. L’uso della piattaforma digitale ha cambiato il lavoro dei consulenti e ha aggiornato il servizio di orientamento e la soddisfazione del cliente.
Making better career decisions, presentato dal professore israeliano Itamar Gati è un sito libero, anonimo, di auto-aiuto che supporta gli individui nel prendere le migliori decisioni di carriera. Questo obiettivo è raggiunto (a) aumentando l’autonomia del singolo a prendere decisioni professionali, (b) promuovendo la consapevolezza nel processo decisionale del singolo, (c) guidando l’individuo attraverso un processo sistematico in tre fasi (PIC) che riduce la complessità del processo e il sovraccarico di informazioni.
watchado.com, presentato da Birgit Hartl, Austria, è una piattaforma di orientamento alla carriera delle prossime generazioni per principianti (da 14 a 30 anni), che aiuta gli utenti a trovare la propria vocazione e un lavoro con determinate componenti chiave. Più di 7000 video di dipendenti (da premi Nobel alle persone della porta accanto) forniscono agli utenti informazioni aggiuntive su istruzione, competenze, ecc.
Altre pratiche degne di nota:
“”Ascolta il tuo consigliere di carriera”, gioco di ruolo – Stefan Kalpachev, Bulgaria
znam.be, strumento di carriera online – Angel Georgiev, Bulgaria
“”Lavoro sotto la lente d’ingrandimento”, gioco educativo – Iliyana Kalinova, Bulgaria
Creare e lanciare sul Mercato gioco basato sulla progettazione di gruppo – Elisaveta Zaykova, Bulgaria
Alberi di lavoro di famiglia per i bambini delle scuole elementari – Tania Nikolova, Bulgaria
Formazione sull’orientamento professionale – Gergana Todorova, Bulgaria
“”Mosaic”, gioco interattivo per esplorare le opportunità di carriera che l’università offre – Teodora Milenkova, Bulgaria
“Io so, io posso, io sarò…”, progetto – Rumyanka Dimitrova, Bulgaria
La Casa delle Professioni – Polina Karadzhova, Bulgaria
“”Am I This Person”, gioco da tavolo per la carriera – Rositsa Dimova, Bulgaria
“”Indicazioni””, club di consulenza professionale – Slava Marinova, Bulgaria
Cartone del futuro – Amalia Kalamatianou, Grecia
The Sustainable Career Cards Sort- Shékina Rochat, Svizzera
Kipinä Sparks Career Counselling – Minna Kattelus, Finlandia
Career Path, consulenza online per l’orientamento – Toni Babarovic & Iva Šverko, Croazia
Profolio.Lv, piattaforma e-learning di guida alle carriere – SIA Karjeras Izaugsme, Lettonia
Un’esperienza di gioco mobile/web per l’esplorazione personale e professionale per la costruzione di carriera – Nurten Karacan Ozdemir, Turchia”