
Autore: BFE
Il contest Time Capsule “Jobs of the Future” organizzato nel quadro del progetto FUTURE mirava a incoraggiare i giovani da 13 a 19 anni ad esplorare e descrivere creativamente la loro concezione dei futuri posti di lavoro e delle competenze richieste.
Il concorso si è svolto nel periodo giugno-dicembre 2019 nei i 7 paesi partner. Sono state raccolte ben 93 idee circa i lavori del futuro, di cui 62 saggi, 30 presentazioni ppt e 1 prodotto video.
Le idee ricevute risultano coerenti con le principali tendenze individuate nel report di ricerca, secondo cui gli ambienti di lavoro nel prossimo futuro dovrebbero avere una maggiore autonomia, meno routine, un maggiore uso delle ICT, uno sforzo fisico ridotto, e l’aumento dei compiti sociali e intellettuali.
Delle 25 idee presentate da studenti bulgari, la maggior parte affronta gli sviluppi tecnologici che influenzano il lavoro – posti di lavoro automatizzati, esplorazione dello spazio, posti di lavoro high-tech in nano e biotecnologie, nonché lavori che hanno un impatto ecologico o che si occupano della trasformazione di lavori tradizionali quali insegnanti, psicologi, lavoratori edili, autisti.
La maggior parte dei partecipanti greci, tedeschi e italiani, ha proposto di modificare i posti di lavoro esistenti per soddisfare le esigenze di un mondo futuro (es. creatore di viaggi nella realtà aumentata, ingegneri informatici per impianti fotovoltaici), tenendo conto delle principali tendenze socioeconomiche (economia verde, sostenibilità, tecnologia, automazione, equilibrio vita-lavoro) e di come queste influiscono sulla vita di tutti i giorni. Per questi giovani, la robotica, l’intelligenza artificiale e l’autonomia saranno parte integrante delle carriere future.
La maggior parte degli studenti portoghesi ha pensato a lavori che non sono solo legati alla economia verde, ma prevedono anche l’uso della creatività, della tecnologia digitale e dell’intelligenza artificiale.
La maggior parte dei partecipanti in Polonia ha descritto professioni afferenti il campo dell’automazione, della robotica e dell’intelligenza artificiale.
Alcune proposte per le professioni del futuro utilizzavano chiaramente la fantascienza come fonte di ispirazione. Le questioni legate alla conservazione della natura erano importanti anche per i giovani. Ciò conferma l’apertura al futuro e la consapevolezza delle sfide che l’umanità deve affrontare.
I giovani che hanno partecipato al concorso dal Regno Unito hanno dimostrato di conoscere i cambiamenti che interesseranno il mercato del lavoro nei prossimi decenni, associandoli all’innovazione delle loro idee di posti di lavoro futuri.
La tendenza principale esplorata dai giovani nel concorso è stata sui posti di lavoro attuali e prodotti che saranno ampliati dall’utilizzo della tecnologia digitale.
Le idee pervenute possono essere organizzate come segue:
Ecologia
Coltivatore di aria pulita (Regno Unito), Ozone Layer Tailor (Bulgaria) e Vitagor Mechanic (Portogallo) – meccanico delle macchine il cui obiettivo principale è quello di rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera
Space Ecologist (Bulgaria) che raccoglierà rifiuti spaziali con il supporto della magnetite minerale
Polizia ambientale (Portogallo)
Subaquatologist (Germania) – esploratore degli abissi
Guida per le zone non più accessibili a causa del cambiamento climatico (Polonia) e Terraformer (Polonia)
Robot di raccolta rifiuti e depuratore di montagna (Germania)
Progettista di upcycling (Germania)
Progettista di moti perpetui (Italia)
Etica
Valutatore etico delle scoperte scientifiche (Bulgaria) e sostenitore della tecnologia etica (Portogallo)
Trasporto del futuro
Inventore di mezzi di trasporto futuristici (Italia)
Drone Manager (Portogallo, Regno Unito)
Vigile del traffico aereo per vetture volanti (Grecia)
Conservatore autonomo di autobus (Polonia) e controllore autonomo di veicoli (Germania)
Pilota ipersonico (Regno Unito)
Occupazioni mediche futuristiche
Medico onnisciente (Polonia) e specialista di medicina olistica (Bulgaria)
Analista della salute personale (Bulgaria)
Dentista indolore (Polonia)
Manipolatore genetico (Portogallo)
Sviluppatore di tessuti e organi umani (2 idee simili dalla Bulgaria)
Medi-Control Agents (Germania), Medical nanorobot pilot (Polonia) e Chirurgo robot di micro-chirurgia (Regno Unito)
Personal Memory Retriever (Bulgaria) e ricostruttore della memoria umana (Polonia)
Posti di lavoro legati alla persona
Psichiatra multiculturale (Polonia)
Trasformatore di talenti (Bulgaria) che userà l’intelligenza artificiale per riprogrammare le competenze
Insegnante del futuro (Bulgaria)
Dormiente (Polonia)
Ipnotizzatore dei fumatori (Polonia)
Specialista di trasferimento mentale (Bulgaria)
Humanizer (Polonia)
Specialista in alimenti creati artificialmente (Bulgaria, Portogallo)
Chef cyber-molecolare (Polonia)
Designer
Specialista di vestiti high-tech che progetta abbigliamento a energia solare, intelligente e curativo realizzato con tessuti innovativi nano e bio-stampati (Bulgaria)
Software di make-up: manutenzione, maschera di progettazione e fabbricazione (Regno Unito)
Stilista virtuale (Italia)
Sviluppatore di schermi indossabili (Portogallo)
Esplorazione spaziale
Giardiniere marziano (Grecia, Polonia)
Astro-ingegnere (Bulgaria) e carpentiere lunare (Bulgaria)
Ecologista spaziale (Bulgaria)
Calciatore spaziale (Polonia)
Relatore spaziale (Regno Unito) e diplomatico intergalattico (Bulgaria)
Coordinatore di viaggi spazio-temporali (Bulgaria)
Portinaio dell’Universo (Bulgaria) e poliziotto interplanetario (Polonia)
Ingegneri
Specialista di trasferimento mentale (Bulgaria)
Creatore di Viaggi nella Realtà Aumentata (Grecia)
Ingegnere di software per sistemi fotovoltaici (Grecia)
Ingegnere di software del futuro (Grecia)
Sviluppatore di robot nanobiotici e biomeccanici (Portogallo, Polonia)
Professionisti che lavorano con l’intelligenza artificiale
Psichiatra di intelligenza artificiale, psicologo, terapeuta di dispositivi tecnologici animati (Portogallo, Polonia)
Responsabile di team uomo-macchina (Portogallo)
Programmatore di macchine per l’automazione agricola (Portogallo)
Domatore di robot (Bulgaria) e Cyber-addestratore di cani (Bulgaria)
Progettista di robot umanoidi (Italia)
Altri lavori interessanti:
Traduttore di lingua per gatti (Polonia)
Plantynis Breeder (Portogallo) persona che si occupa di specie geneticamente modificate in laboratorio
Raffinatore di energia oscura (Bulgaria)